Cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online.

In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies presenti sul browser; ti ricordiamo che quest'opzione potrebbe limitare alcune delle funzionalità di navigazione del sito.

Cosa sono i cookies

I cookies contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l'utente visita il sito.

 

Istruzioni disabilitazione cookies dai browsers

 

Se si utilizza Internet Explorer

In Internet Explorer, fare clic su "Strumenti" poi "Opzioni Internet". Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l'alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Firefox

Vai al menu "Strumenti" del browser e selezionare il menu "Opzioni". Fare clic sulla scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookie" e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Safari

Dal browser Safari, selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences". Clicca su "Privacy". Posizionare l'impostazione "cookies Block" su sempre e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Google Chrome

Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare "Impostazioni". Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate". Nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante "Impostazioni contenuti". Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per memorizzare i dati" e di controllo "cookie di blocco e di terze parti i dati sito", e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.

Contatti

Dott. Manuele Matera
Psicologo Psicoterapeuta
Tel. 347 7594948
manuele.matera@gmail.com


Dott.ssa Chiara Giustini
Psicologa Psicoterapeuta
Tel. 329 7237166
chiara.giustini@gmail.com

Chiedi agli esperti

Motivazione allo studio

Le risposte degli esperti

Ho un figlio di 13 anni in piena crescita fisica ed emotiva; fino alla prima media ha riscosso buoni risultati a scuola senza mai essere particolarmente studioso, dall'anno scorso però le cose sono cambiate: ha perso qualsiasi interesse per tutte le materie, passa per sfacciato e impertinente agli occhi dei professori e i risultati sono assolutamente insufficienti. Il problema non è solo suo ma di gran parte della classe. Io sono convinta che la "colpa" non sia tutta sua ma anche dei professori e della scuola che non si evolve, non comunica con i ragazzi, è sempre punitiva nei loro confronti: sono antiquati e non fanno niente per aggiornarsi alle nuove generazioni. Vorrei qualche consiglio per motivare il ragazzo in modo da poterlo aiutare in modo più consapevole. Grazie

Leggi tutto...

Free Joomla! template by L.THEME