Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Le Aree di Intervento

I professionisti del Centro Prometeo si occupano di:

 

- Difficoltà relazionali (in ambito familiare, lavorativo, ecc...)

- Disturbi d'ansia e stress (fobie, attacchi di panico, ecc...)

- Crisi coniugali

- Depressione ed altri disturbi dell'umore

- Disturbi sessuali e dell'identità di genere

- Disturbi psicosomatici

- Disturbi del sonno

- Disturbi dell'età evolutiva e dell'adolescenza

- Disturbi di personalità

- Disturbi dell'alimentazione

- Dipendenze patologiche classiche e nuove

- Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.) e Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.)

 

 

Sportello Nuove Dipendenze Patologiche

 Presso il Centro Prometeo è attivo lo sportello Nuove Dipendenze Patologiche, per problematiche quali:

gioco d'azzardo patologico, dipendenze da Internet, sex addiction, shopping compulsivo, dipendenza affettiva, dipendenza da lavoro.

 

 

Training Autogeno ed altre tecniche di rilassamento

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento per facilitare la gestione dello stress e dell'ansia. Il training autogeno viene utilizzato per patologie con base psicosomatica, per problemi del sonno e della memoria. Può essere inoltre utile a chi soffre di ipertensione arteriosa e viene utilizzato in ambiti quali lo sport e in tutte quelle situazioni che richiedano il raggiungimento di un alto livello di concentrazione.

Oltre al training autogeno, i professionisti del Centro Prometeo promuovono corsi individuali e di gruppo di altre tecniche di rilassamento quali il Rilassamento Progressivo di Jacobson e percorsi integrati personalizzati a seconda degli obiettivi da raggiungere.

 

 

Ambulatorio integrato per i Disturbi del Comportamento Alimentare

Oltre ai normali percorsi dietistici, presso il Centro Prometeo vengono offerti percorsi multidisciplinari integrati per i disturbi del comportamento alimentare quali anoressia nervosa, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata.

Tali percorsi sono organizzati attraverso la collaborazione tra psicoterapeuta, dietista, medico di base ed eventuale psichiatra nei casi in cui sia necessario.

Tale approccio di equipe permette di affrontare in maniera seria ed efficace i disturbi del comportamento alimentare.

Contatti

Dott. Manuele Matera
Psicologo Psicoterapeuta
Tel. 347 7594948
manuele.matera@gmail.com


Dott.ssa Chiara Giustini
Psicologa Psicoterapeuta
Tel. 329 7237166
chiara.giustini@gmail.com

Chiedi agli esperti

Un problema di natura sessuale

Salve,
ho 24 anni e sono fidanzata da quasi 3 anni con il mio ragazzo che è stato anche il primo con cui sono andata a letto. Vi scrivo perchè ho un problema che da anni cerco di ignorare ma adesso è diventato davvero pesante.Per cominciare mi infastidisce il contatto fisico, non solo con il mio ragazzo ma con qualsiasi persona, raramente sento il bisogno o la voglia di abbracciare qualcuno. Questo naturalmente pesa sulla mia relazione ma quello che crea più problemi è il sesso. Lo vivo con qualche difficoltà, non prendo mai l'iniziativa perchè non sento la voglia ma quando comincio ed arriva l'orgasmo, dopo mi assale un senso di colpa incredibile, mi sento male e mi faccio schifo, allontano subito il mio fidanzato e voglio subito stare da sola. Ultimamente inoltre non lo facciamo più, a causa mia, non ne ho voglio e cerco di forzarmi per lui ma alla fine finisco per lasciar perdere,ciò crea insicurezza in lui e finiamo per litigare. Non so come comportarmi.

Leggi tutto...

Free Joomla! template by L.THEME