Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Non riesco a smettere di masturbarmi

Salve,
ho 19 anni e ho un problema. Ho avuto parecchie ragazze ma solo due volte ho fatto sesso. Il fatto è che vorrei farlo molte più volte ma purtroppo non riesco mai a crearmi l'occasione e la situazione giusta e penso che questo contribuisca ad aumentare in qualche modo il mio strano problema. Il problema di cui voglio parlare, riguarda la masturbazione ed è che volendo posso stare anche tutto il giorno senza masturbarmi, ma la sera quando sto per andare a dormire non riesco assolutamente a rinunciare di masturbarmi sfregandomi col letto, mi dà un grande piacere e sembra quasi una droga per il mio cervello, roba che se non lo faccio non riesco ad addormentarmi, e dopo che l'ho fatto mi sento in colpa per non essermi riuscito a controllare.
Non riesco a capire perché, per il resto sono un ragazzo normalissimo ed è una cosa preoccupante e imbarazzante per me, è un grande problema e non so cosa fare. Consigli? Grazie, saluti.

 

Risponde il dott. Manuele Matera

Salve,
le proporrei innanzi tutto di provare a sentirsi meno in colpa per ciò che descrive, la masturbazione è una pratica fisiologica e non patologia come molte volte è stata giudicata in vari contesti e nello specifico all'interno di alcune religioni. Mi immagino che la componente di dipendenza sia l'aspetto che più la preoccupa, il senso di colpa per non essersi riuscito a controllare, ma d'altronde è anche una risposta ad una esigenza che non può trovare appagamento dalla presenza di una partner col quale avere scambi fisici.
Le ripeto, quello che definisce il suo "strano problema" forse meriterebbe di essere riletto come un "normale e umano bisogno", perfettamente allineato con il suo descriversi "un ragazzo normalissimo".
Se riuscirà a seguire e far proprio questo pensiero potrà evitarsi il peso del sentirsi malato e tutte le conseguenze che potrebbe portarsi dietro questo suo giudicarsi.
Le auguro un sereno proseguimento, resto a disposizione se le sono stato e potrò esserle di nuovo di aiuto.
Cordiali saluti,

Manuele Matera

Contatti

Dott. Manuele Matera
Psicologo Psicoterapeuta
Tel. 347 7594948
manuele.matera@gmail.com


Dott.ssa Chiara Giustini
Psicologa Psicoterapeuta
Tel. 329 7237166
chiara.giustini@gmail.com

Chiedi agli esperti

Un aiuto per gli attacchi di panico

Le risposte degli esperti

Buon giorno, ho 28 anni e sono inmigrata in italia due anni fa. Sto soffrendo di attacchi di panico da quest'estate, ho abbastanza chiari i motivi che li causano, ma non so come affrontarli.
Da un pò sento di aver bisogno di parlare con qualcuno esterno al mio circolo affettivo, perchè sento che piano piano non si parla d'altro e quelli che dovrennero essere le mie gioie sono connessi con le paure.
Ho una situazione economica grave, a casa non abbiamo un lavoro fisso, e non posso permettermi di pagare per la terapia, c'è qualche servizio gratuito a cui posso accedere? Mi potreste aiutare?
Grazie mille.

Leggi tutto...

Free Joomla! template by L.THEME